Cos’è l’EPD
L’EPD (Environmental Product Declaration) è una dichiarazione ambientale volontaria che descrive in modo oggettivo e verificabile l’impatto ambientale di un prodotto, basandosi sulla metodologia LCA (Life Cycle Assessment). Fornisce dati certificati da terze parti su indicatori chiave come le emissioni di gas serra, il consumo energetico, l’uso di risorse naturali e la produzione di rifiuti. Si tratta di uno strumento fondamentale per comunicare in modo chiaro le prestazioni ambientali e supportare scelte consapevoli lungo tutta la filiera.
I vantaggi della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD)
La dichiarazione EPD garantisce trasparenza e tracciabilità, contribuendo al rispetto delle normative ambientali e facilitando l’accesso a certificazioni e gare d’appalto, in particolare nei settori regolati dai CAM (Criteri Ambientali Minimi), come l’edilizia pubblica. Inoltre, consente di ottimizzare i processi produttivi, migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse e rispondere alle crescenti richieste di sostenibilità da parte di clienti e stakeholder.
La scelta del Program Operator
Le EPD sono gestite da Program Operator indipendenti, che definiscono le regole specifiche per ciascuna categoria di prodotto (PCR) e garantiscono la conformità alle normative internazionali. La scelta del Program Operator è strategica e dipende da fattori come il riconoscimento globale, la diffusione delle dichiarazioni e la compatibilità con i mercati di riferimento.
Specialcavi ha scelto di aderire ad International EPD System, uno dei Program Operator più autorevoli a livello mondiale, per garantire la massima credibilità e visibilità della dichiarazione ambientale nei principali mercati internazionali.