News & Events

Corporate

Parità di genere: valori concreti, risultati certificati

20.12.2023

Specialcavi è lieta di annunciare l’ottenimento della certificazione – rilasciata da IMQ – sulla parità di genere secondo la norma UNI/PDR 125:2022. Questo importante riconoscimento conferma l’impegno dell’azienda nel promuovere l’uguaglianza e l’inclusione all’interno della propria organizzazione.

Cos’è la UNI/PDR 125:2022

La norma UNI/PDR 125:2022 definisce i requisiti per la misurazione, la rendicontazione e la valutazione dei dati relativi al genere, con l’obiettivo di individuare e colmare eventuali disparità. Si basa su indicatori di prestazione qualitativi e quantitativi che coprono diverse aree: cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita, inclusione femminile, equità retributiva, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

Un impegno concreto

La certificazione rappresenta un riconoscimento tangibile dell’impegno di Specialcavi nel garantire pari opportunità e valorizzare la diversità. L’azienda promuove un ambiente di lavoro equo e rispettoso delle competenze di ogni individuo, adottando pratiche inclusive e politiche aziendali orientate alla parità di genere.

Valore e prospettive future

La parità di genere è considerata un valore fondamentale per Specialcavi. Il percorso intrapreso non si ferma con la certificazione, ma prosegue con l’obiettivo di migliorare continuamente il livello di maturità organizzativa, contribuendo a costruire una cultura aziendale sempre più inclusiva e sostenibile.