Un impegno concreto
Specialcavi ha avviato il processo di certificazione secondo la norma internazionale ISO 50001 come riconoscimento formale di un impegno già radicato nella gestione energetica aziendale. L’efficienza e la sostenibilità sono infatti da tempo parte integrante delle scelte strategiche e operative dell’azienda, che ha già adottato diverse misure concrete per ridurre i consumi e l’impatto ambientale.
Parlano i fatti, non solo le intenzioni
Tra le azioni già implementate figurano l’installazione di impianti fotovoltaici per l’autoconsumo di energia e l’integrazione di sistemi di monitoraggio energetico su tutte le linee e le macchine produttive, con l’obiettivo di rilevare in tempo reale i consumi e ottimizzare l’uso delle risorse. Queste iniziative sono il risultato di una visione industriale orientata alla sostenibilità e al miglioramento continuo, e non una risposta a tendenze esterne o pressioni di mercato.
Una visione orientata al futuro
La scelta di certificarsi secondo lo standard ISO 50001 riflette la volontà di formalizzare e valorizzare queste pratiche attraverso il riconoscimento di un ente terzo, garantendo trasparenza, tracciabilità e continuità nel tempo. Il Sistema di Gestione dell’Energia sarà così ulteriormente integrato nei processi aziendali, contribuendo a consolidare una cultura dell’efficienza estesa a tutta l’organizzazione.
L’azienda guarda al futuro con responsabilità e determinazione, consapevole che ogni passo verso una gestione più consapevole dell’energia rappresenta un contributo concreto alla transizione ecologica e alla creazione di valore condiviso per l’ambiente, i clienti e la collettività.